Dischi tachigrafo Kienzle descrizione prodotto e informazioni di utilizzo
I dischi tachigrafo (cronotachigrafo) Kienzle sono tra i migliori prodotti scelti e utilizzati dai professionisti del settore. Ricambi Ribi ti fornisce i dischi tachigrafo (cronotachigrafo) Kienzle 125 Km/h in una comoda scatola da 100 pezzi. Acquista dal nostro store, dove trovi ogni giorno un’ampia scelta di accessori e ricambi per camion e automezzi a prezzi competitivi.
Dischi tachigrafo (o cronotachigrafo) cosa sono e a cosa servono
Il disco tachigrafo – o disco cronotachigrafo – è simile a un diario di bordo e viene utilizzato nei camion al fine di registrare velocità, periodi di guida e pause effettuate dai conducenti. È un cerchio di carta su cui viene tracciata una linea quando il camion si muove. Lo strumento cessa il tracciamento quando il camion si ferma e riprende la registrazione quando il veicolo torna in movimento.
In questo modo il disco tachigrafo/cronotachigrafo Kienzle 125 Km/h è in grado di riportare i dettagli della guida ovvero: km/h, tempo trascorso al volante, pause. Fornisci il tuo camion dei migliori strumenti per la tua sicurezza e acquista da Ricambi Ribi, il nostro store è garanzia di qualità.
Disco tachigrafo (o cronotachigrafo) normativa
L’uso del disco cronotachigrafo è obbligatorio per i veicoli professionali immatricolati nell’UE adibiti a trasportare merci di massa superiore a 3,5t. I dischi tachigrafo facilitano alle autorità il lavoro di controllo, garantiscono il rispetto delle norme, la sicurezza alla guida e riducono i rischi per cose e persone.
Il disco tachigrafo è uno strumento fondamentale per proteggere l’incolumità del guidatore, delle merci e di chiunque altro si trovi su strada e va esibito nel caso di un controllo da parte delle autorità. I dischi cronotachigrafici utilizzati vanno obbligatoriamente conservati per 8 giorni sul veicolo e per 12 mesi in azienda, come indicato dalla normativa.
Come utilizzare il disco tachigrafo: domande e risposte
Quanto tempo si devono tenere i dischi tachigrafo?
I dischi cronotachigrafo vanno conservati per 8 giorni sul veicolo e per 1 anno in azienda. La normativa riporta le indicazioni complete per la conservazione, che vanno rispettate per non incorrere in sanzioni. Nell’eventualità di un controllo i dischi tachigrafo vanno esibiti alle autorità.
Come leggere il disco del cronotachigrafo?
Sulla facciata anteriore del disco tachigrafo sono riportate le registrazioni automatiche (km/h, distanza percorsa, tempi, attività). I tempi sono visibili sulle 24 porzioni del cerchio più esterno (con i numeri che si susseguono da 1 a 24), la velocità si legge osservando i cerchi concentrici tratteggiati (più interni rispetto alla corona esterna con le 24 ore), le attività sono indicate dai diversi simboli riportati sui cerchi più interni (lavoro; riposo).
Quando si toglie il disco cronotachigrafo? Il disco va sostituito quando il conducente ha terminato il suo turno alla guida; se il conducente cambia veicolo (il disco è personale e identifica il guidatore); una volta trascorse le 24 ore; alla riconsegna del veicolo.